skip to Main Content

Avviso per la rimozione di barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi di cultura pubblici non appartenenti al Ministero della Cultura

L’Avviso si inserisce nell’ambito della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione” Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3-3) Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura”.

Sono considerate barriere non solo i gradini o i passaggi troppo angusti, ma anche i percorsi con pavimentazione sdrucciolevole, irregolare, sconnessa, le scale prive di corrimano, le rampe con forte pendenza o troppo lunghe, i luoghi di attesa priva di sistemi di sedute o di protezione dagli agenti atmosferici se all’aperto, i terminali degli impianti posizionati troppo in alto o troppo in basso, la mancanza di indicazioni che favoriscano l’orientamento o l’individuazione delle fonti di pericolo etc. Le barriere sono dunque un ostacolo per chiunque, non solo per particolari categorie di persone in condizioni di disabilità, ma per tutti i potenziali fruitori di un bene.

SOGGETTO ATTUATORE

I soggetti attuatori destinatari dell’avviso sono istituti e luoghi della cultura, quali musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici, nonché i complessi monumentali, ex articolo 101 del decreto legislativo. n. 42/2004 e ss.mm.ii, ivi comprese fondazioni che gestiscono beni culturali di proprietà pubblica, consorzi che gestiscono beni culturali di proprietà pubblica ed istituzioni e aziende speciali. Possono presentare domanda anche soggetti che rivestano la qualifica di gestori degli stessi, purché producano apposita dichiarazione attestante l’autorizzazione del proprietario all’intervento oggetto della domanda di finanziamento.

Nel caso siano presenti più soggetti aventi titolo, uno solo di essi assume il ruolo di Soggetto proponente, ai fini della presentazione della domanda di finanziamento di cui al presente Avviso. Il Soggetto proponente può presentare fino a tre domande di finanziamento su tre distinti musei o luoghi della cultura, contraddistinte da tre diversi CUP successivamente all’ammissione a finanziamento e prima della stipula dell’atto d’obbligo; ove siano presentate domande di finanziamento in numero maggiore di tre, saranno ammesse a valutazione solo le ultime tre domande in ordine cronologico.

INTERVENTI FINANZIABILI

Accessibilità dall’esterno – Implementazione sito web

  • Implementazione del sito web dell’istituto con strumenti dedicati agli utenti con ridotte capacità sensoriali. Realizzazione di un punto informativo al quale rivolgersi direttamente o in remoto, per avere informazioni sullo specifico istituto, e sistemi di prenotazione e contatto telefonico diretto o indiretto in remoto, seguiti da personale con una formazione specifica dedicata ai temi dell’accessibilità;

Raggiungibilità e accesso ai percorsi e ai diversi servizi

  • Interventi sulla segnaletica lungo i percorsi esterni di accesso al museo, archivio, biblioteca, area o parco archeologico e complesso monumentale, anche con integrazione dei segnali con icone che comunichino i servizi per l’accessibilità;
  • Interventi sui percorsi di accesso alla struttura (marciapiedi, viottoli, rampe ecc.) affinché siano di larghezza e pendenza adeguata, rimozione di ostacoli (pali, arredi urbani, aperture temporanee di porte), piani disconnessi o eccessivamente sdrucciolevoli. Realizzazione di parcheggi riservati alle auto con contrassegno. Progettazione e realizzazione, solo ove necessario e per comprovate necessità, di percorsi alternativi per raggiungere l’ingresso accessibile;
  • Interventi sull’immagine architettonica dell’ingresso che ne permetta una immediata individuazione. Realizzazione di spazi temporanei di attesa atti a proteggere i fruitori da disagi climatici.
  • Inserimento negli spazi di accesso di percorsi tattili, tattilo-plantari, o con dispositivi sonori per i visitatori con disabilità visiva;
  • Acquisto di arredi per i punti informativi, le biglietterie, la distribuzione del materiale di altezza e sezione trasversale atta ad un rapporto diretto tra personale e fruitore su sedia a ruote o di altezza limitata;
  • Interventi per rendere i servizi igienici adatti alle esigenze di tutti;
  • Interventi volti a consentire la piena accessibilità di punti ristoro;

Percorsi orizzontali e verticali

  • Tutti gli interventi necessari per consentire di accedere a quote diverse dello spazio del museo, archivio, biblioteca, area o parco archeologico e complesso monumentale, utilizzando in sicurezza scale, rampe, piattaforme elevatrici, ascensori, quali elementi integrati nell’esperienza di visita;
  • Ogni intervento ed inserimento di dispositivo che consenta una esperienza di visita autonoma per la più larga parte dei visitatori (ad esempio: realizzazione di pavimentazioni e scale con segnalazioni plantari, contrasti cromatici e integrazioni con avvisi sonori; per i vani ascensori inserimento di pulsantiera braille e sonora);

Percorsi museali

  • Predisposizione di forme alternative e strumenti specifici per assicurare un’adeguata esperienza di visita alle persone con disabilità motoria, sensoriale o cognitiva;
  • Inserimento nel percorso museale di tutti quegli strumenti che consentano una fruizione ampliata quali, ad esempio, sistemi audio per non vedenti, video in Lingua Italiana dei Segni (LIS), e/o Americana (ASL) e/o International Sign Language (IS), avvisi luminosi, possibilità di rete Wi-Fi per scaricare applicativi o accedere a contenuti culturali in ambiente digitale;
  • Acquisto ed installazione di dispositivi di supporto/ausili per il superamento di specifiche disabilità (permanenti e temporanee) quali riproduzioni per esplorazione tattile, audio guide, ausili per difficoltà motorie etc.
  • Realizzazione di piccole aree di sosta lungo il percorso;

Formazione specifica del personale

  • Formazione dedicata per un’accoglienza cortese, rispettosa, attenta a specifiche richieste relative a disabilità e ad esigenze particolari nella fruizione dei servizi museali. Il personale va, inoltre, istruito affinché valuti costantemente le situazioni di pericolo nella fruizione;

Sicurezza ed emergenza

  • Interventi di messa in sicurezza di recinzioni e cancelli d’ingresso e percorsi di fruizione, installazione di sistemi automatici di controllo degli ingressi e del flusso dei visitatori e interventi di varia natura volti alla riduzione e mitigazione dei rischi (ad esempio l’eliminazione lungo i percorsi di elementi pericolosi in relazione alla diversa tipologia di visitatori, altezza bambino, altezza sedia a ruote, pavimentazioni che garantiscano l’attrito nella percorrenza evitando rischi di cadute, segnalazioni attraverso colori);

Valorizzazione

  • Tali interventi potranno riguardare l’implementazione e il miglioramento dei temi dell’accessibilità ampliata, mediante progetti di ricerca, pubblicazioni, eventi ed esposizioni, nonché mediante interventi atti a conseguire e ad implementare l’accessibilità cognitiva sia sul piano linguistico, che della comprensibilità dei contenuti attraverso ogni tipo di supporto.

DOTAZIONE FINANZIARIA

• fascia A: importo complessivo euro 20.000.000,00, con una soglia minima di oltre euro 500.000,00 e un tetto massimo di euro 2.500.000,00 per singolo progetto, per un minimo di 8 interventi;
• fascia B: importo complessivo euro 103.214.700,00, con un tetto massimo fino a euro 500.000,00 per singolo progetto, per un minimo di 200 interventi.

TERMINI E MODALITA’ PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di finanziamento, firmata digitalmente dal Soggetto proponente deve essere presentata a partire dal 12 maggio ed entro le ore 12:00 del giorno 12 agosto 2022, utilizzando esclusivamente la piattaforma online https://servizionline.cultura.gov.it/

Avviso Pubblico MIC barriere Pubblici 10.05.2022
Allegato A Avviso Pubblico MIC barriere Pubblici 10.05.2022

Guida alla compilazione della domanda pubblici

Back To Top