P.O. FESR 2014/2020 – ASSE 5 – 5.1 AZIONE 5.1.3. PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO “INTERVENTI RELATIVI ALLE INFRASTRUTTURE VERDI E DI MITIGAZIONE DEI RISCHI CONNESSI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI NEL TERRITORIO DELLA COMUNITA’ MONTANA VALLO DI DIANO” PIANO DI FORESTAZIONE 2022 APPROVATO CON DELIBERA N. 103 DEL 30/09/2022. CUP: D58H22001230006.
ILLUSTRAZIONE DELL’INTERVENTO
PREMESSE
Il piano di forestazione 2022 della Comunità Montana “Vallo di Diano” risulta finanziato con il POR Campania FESR 2014-2020, Asse 5 - Obiettivo Specifico 5.1 Azione 5.1.3.
Il progetto è stato redatto in conformità e/o coerenza rispetto alla normativa, alla programmazione e alla pianificazione di settore, con particolare riferimento a:
In particolare, la Strategia Europea sulla Biodiversità mira a rafforzare la resilienza delle nostre società rispetto a minacce future quali, tra gli altri: gli effetti dei cambiamenti climatici e gli incendi boschivi; tra le azioni da attuare entro il 2030, sono comprese la creazione di una più ampia rete di aree protette, proteggendo rigorosamente le zone ad altissima biodiversità e con un valore climatico molto elevato, e ripristinare gli ecosistemi degradati, gestendoli in modo sostenibile e affrontando le cause principali della perdita di biodiversità.
La Strategia Europea di Adattamento ai cambiamenti climatici, adottata dalla commissione europea il 24 febbraio 2021, sottolinea come i cambiamenti climatici siano già in atto e dunque la necessità di costruire un futuro più resiliente, aumentando l’ambizione in materia di resilienza climatica; tra le azioni previste si evidenzia quella legata alla tutela e il ripristino di ecosistemi e della relativa biodiversità e mettere in campo azioni di adattamento locale.
Sulla base degli obiettivi e delle tipologie d’intervento previsti dal DEPF 2022/2023, che definisce gli obiettivi della programmazione forestale in Campania per il biennio 2022/2023, rapportati alle caratteristiche fisico-ambientali del contesto territoriale di riferimento, il presente progetto è stato strutturato in relazione alla linea operativa A “Riduzione del rischio idrogeologico” – Tipologia A3 “Interventi di realizzazione, manutenzione e rinaturalizzazione di infrastrutture verdi e servizi ecosistemici funzionali alla riduzione dei rischi connessi ai cambiamenti climatici”.
L’interventi interessa l’intero comprensorio di competenza della Comunità Montana “Vallo di Diano” che risulta costituito da 15 Comuni della Provincia di Salerno: Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Monte S. Giacomo, Montesano S/M, Padula, Pertosa, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, San Rufo, Sanza, Sassano e Teggiano.
FINALITA’ DELL’INTERVENTO
In riferimento agli obiettivi della programmazione forestale della Regione Campania, definiti dal DEPF per il biennio 2022/2023, l’intervento in esame è finalizzato alla messa in sicurezza e alla salvaguardia del patrimonio silvo-pastorale al quale la programmazione comunitaria e nazionale di riferimento assegna il ruolo di infrastruttura verde multifunzionale e produttrice di servizi ecosistemici.
Il progetto mira a conseguire i seguenti obiettivi:
INTERVENTI PREVISTI
Sulla base delle considerazioni sopra riportate nella relazione generale, il progetto in esame è stato strutturato nei seguenti 4 sub-interventi funzionali:
I lavori da realizzare, che privilegiano operazioni manuali, risultano condotti in economia diretta mediante i cantieri costituiti dagli operai idraulico-forestali in forza all’ente comunitario.
QUADRO ECONOMICO
a. Lavori | |
a.1) Lavori a misura, a corpo, in economia | € 3.205.507,79 |
a.2) Oneri della sicurezza | € 85.000,00 |
a.3) Importo lavori da computo (a.1 + a.2) | € 3.280.507,79 |
A) TOTALE IMPORTO LAVORI | € 3.290.507,79 |
b. somme a disposizione della stazione appaltante per: | |
b.1) Lavori in economia, previsti in progetto ed esclusi dall’appalto; | |
b.2) Rilievi, accertamenti e indagini | |
b.3) Spese per forniture di beni e servizi - IVA esclusa | |
b.4) Imprevisti | € 55.575,58 |
b.5) Acquisizione di aree o immobili | |
b.6) Accantonamento | |
b.7) Spese tecniche | € 340.000,00 |
b.8) Spese per attività di consulenza o di supporto | |
b.9) Spese per commissioni giudicatrici (verbali e validazioni) | |
b.10) Spese per pubblicità | € 44.500,00 |
b.11) Spese per accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche previste dal capitolato speciale d’appalto | |
b. 12) Collaudo tecnico amministrativo, collaudo statico ed altri eventuali collaudi specialistici | |
B) TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE | € 440.075,58 |
C. I.V.A. | |
I.V.A. (22% di a.2, b.4, b.7 e b.10) | € 115.516,63 |
C) TOTALE I.V.A. | € 115.516,63 |
TOTALE GENERALE (A+B+C) | € 3.846.100,00 |
Comunità Montana Vallo di Diano - Loc. Vascella - 84034 PADULA (SA) - Codice Fiscale 83002020655
Mail: posta@montvaldiano.it - Pec: posta@pec.montvaldiano.it - Codice Univoco Ufficio: FE2XHN